Quanto costa una porta d'ingresso? | Costantin Serramenti Rovigo - Piacenza d'Adige - Padova

Quanto costa una buona porta d’ingresso?

Per scegliere la giusta porta d’ingresso per la tua casa a Rovigo, meglio non ragionare solo in termini di prezzo. Il rischio di fare un investimento sbagliato è davvero alto

Scegliere una porta d’ingresso di ultima generazione, blindata o non blindata che sia, non è di certo semplice. 

Deve garantire massima sicurezza, un buon isolamento termico e acustico, deve contribuire a valorizzare la casa e resistere nel tempo alle intemperie

Insomma, è importante scegliere una soluzione all’altezza della situazione e su misura per le tue esigenze di comfort, stile e sicurezza. 

E perché, nella maggior parte dei casi, la porta d’ingresso viene trascurata?

Sinceramente, è una cosa che non riesco proprio a capire. 

Grande attenzione alla scelta di finestre performanti per consumare meno energia in casa e poi…

“quale porta d’ingresso mi consigli di installare? Mi raccomando, non deve essere troppo costosa, perché ho già speso tanto per gli infissi!”

Mi son trovato spesso ad affrontare situazioni come questa o ad aiutare clienti che erano alla ricerca solo di una nuova porta d’ingresso economica per la loro casa a Rovigo e provincia. 

Ecco, questo significa ragionare solo in termini di prezzo. 

E non va bene!

Quanto costa una porta blindata? Domanda sbagliata!

Mettiamo da parte il prezzo delle porte d’ingresso moderne e concentriamoci su altro. 

Concentriamoci sugli aspetti da considerare sempre – ripeto, sempre! – per fare un investimento sicuro e non buttare via soldi per un qualcosa che non soddisferà le tue esigenze e che, magari dopo poco tempo, non servirà più a niente. 

Perché puoi tranquillamente risparmiare al momento dell’acquisto, ma se dopo 4 o 5 anni dovrai affrontare nuovamente la spesa… di che risparmio stiamo parlando?

Non è la domanda “quanto costa una porta d’ingresso?” il punto di partenza. Ma è una domanda che può sembrare banale – fidati, non è così! – che può indirizzarti nella direzione giusta. 

A cosa serve la porta d’ingresso?

Questo è il punto di partenza. 

La porta d’ingresso è:

  • il biglietto da visita della tua casa e se la prima impressione è quella che conta, beh… non serve aggiungere altro per capire la sua importanza in termini di valorizzazione dell’estetica dell’edificio;
  • la via d’accesso preferita dai ladri, soprattutto in appartamento, e scegliere una porta d’ingresso economica di certo non può garantire massima protezione dai malintenzionati;
  • un importante elemento che contribuisce (quando posata in modo qualificato!) a migliorare le prestazioni energetiche e il comfort domestico, limitando le dispersioni di calore e lasciando fuori tutti i rumori. 

3 aspetti da considerare sempre per essere sicuri di scegliere un portoncino d’ingresso a misura delle tue esigenze e in grado di valorizzare la casa

Ma ovviamente, ogni caso è diverso dall’altro e serve sempre un’attenta valutazione delle criticità e delle specifiche esigenze. 

Il problema è che, nella maggior parte dei casi, si opta per una pessima porta d’ingresso perché è il prezzo l’unico fattore preso in considerazione. 

Quanto costa una porta d’ingresso? Ecco perché non conviene ragionare (solo) in termini di prezzo

Il mio lavoro mi porta a girare in lungo e in largo e spesso mi ritrovo ad osservare abitazioni di recente costruzione con bellissimi infissi di ultima generazione e porte d’ingresso economiche che rovinano tutto. Non solo in termini di estetica, ma anche di isolamento termico e acustico. Per non parlare della sicurezza. 

Ma concentriamoci sul prezzo. 

E sul perché conviene non considerarlo come l’unico fattore di scelta. 

Una normale porta d’ingresso, per intenderci quelle che solitamente vengono inserite in molti capitolati (alcune volte si trovano anche ottimi prodotti, ma è raro), costa tra i 600€ e i 700€ circa (cifre indicative). 

E se si è fortunati si riesce ad ottenere un discreto abbattimento acustico se installate in modo qualificato (circa 35 dB) e una discreta protezione antieffrazione (classe 2). Dal punto di vista dell’isolamento termico, i valori di una porta d’ingresso che si trova in questa fascia di prezzo saranno prossimi a 2,0 – 2,5 W/m2K.

A questo punto, è normale chiedersi: “vale la pena spendere il doppio per una porta d’ingresso di classe 3 (quindi progettata per resistere a tentativi di intrusione con vari attrezzi) con valori di trasmittanza termica prossimi a 1,5 – 1,8 W/m2K (certificati!), una permeabilità all’aria di classe 4 e in grado di garantire un abbattimento acustico di circa 43 dB?”

A mio avviso, sì!

Anche se la differenza di prezzo è sostanziale. 

La prima porta durerà, sempre se si è fortunati, solo qualche anno e non potrà mai garantire un elevato livello di protezione dal freddo e dai malintenzionati. E dovrà essere sostituita. 

La seconda, una porta d’ingresso blindata di ultima generazione con eccellenti caratteristiche tecniche certificate in laboratorio, a distanza di più di 10 anni (anche 15!) potrà garantire sempre le stesse prestazioni con solo qualche intervento sui pannelli e sulla ferramenta. 

Questo è solo un esempio, ma può aiutare a comprendere quanto sia importante mettere da parte il prezzo per fare una scelta conveniente

Può sembrare strano, ma è così!

Scegliamo insieme, con metodo, la nuova porta di ingresso per la tua casa a Rovigo

Se vuoi isolare perfettamente tutto l’involucro edilizio, non dimenticare di dare il giusto peso alla porta d’ingresso senza focalizzarti solo sul prezzo. 

Poi, c’è un’altra cosa che devi tenere sempre a mente: anche la migliore porta d’ingresso, da sola, può fare ben poco. Perché per validare in opera le prestazioni certificate in laboratorio a cui prima abbiamo fatto riferimento, serve la progettazione di una posa specifica per il caso. 

Con UniCostantin, il Sistema Unico di Lavoro che abbiamo ideato in Costantin Serramenti, possiamo aiutarti a scegliere la giusta porta d’ingresso partendo da un’attenta analisi delle tue esigenze. E studieremo il sistema di posa adeguato per garantirti massima protezione e un elevato isolamento termico e acustico. 

Per un investimento sicuro e per scegliere i tuoi nuovi serramenti di pregio su misura, contattami per una prima consulenza personalizzata qui

Stefano

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.