Monoblocco finestra | Costantin Serramenti | Padova | Rovigo

Che cos’è il monoblocco finestra e perché può farti risparmiare?

Con un monoblocco finestra puoi ottenere un perfetto isolamento termico e rendere la tua casa a Rovigo a basso consumo. Ma che cos’è? Scopriamo insieme come riqualificare il foro finestra per non avere problemi di dispersione termica

Uno speciale controtelaio

Una definizione non corretta ma che rende l’idea di che cos’è il monoblocco finestra. 

È davvero speciale. 

Anche perché, senza farsi notare, può rendere meno energivoro un foro finestra – a dire il vero, se alla base c’è la progettazione di una posa in opera qualificata del monoblocco termico, il foro finestra non disperderà proprio energia – e migliorare le prestazioni di isolamento dei serramenti.

Più di una volta, nei vari articoli che puoi leggere in questo blog, ho sottolineato un concetto molto importante: non serve a niente acquistare le migliori finestre sul mercato se poi non vengono posate correttamente, utilizzando materiali non idonei, senza progettare e senza prestare attenzione al controtelaio

Io sono un appassionato di moto. 

Un grande appassionato. 

E mai monterei sotto la mia moto pneumatici scadenti per risparmiare qualche spicciolo. 

Non riuscirei mai a sfruttare in sicurezza tutti i cavalli. 

Perché dovrei pregare di non sbandare ad ogni apertura di gas, soprattutto in pista, quando ho la possibilità di rendere la mia moto più sicura con pneumatici adatti?

Non ha senso. 

La stessa cosa vale per le finestre. 

Che senso ha spendere fior di quattrini per finestre ad alto isolamento termico che saranno installate senza un minimo di progettazione su un controtelaio metallico?

Questo per sottolineare che il monoblocco finestra può davvero far la differenza e rendere le tue finestre “a prova di spiffero”, per una casa più confortevole e a basso consumo. 

Osserviamo questo speciale controtelaio più da vicino. 

Ecco perché conviene installare un monoblocco finestra

Quali sono i 2 interventi che consentono di isolare perfettamente tutto l’involucro edilizio?

Realizzazione del cappotto termico e posa in opera di nuovi infissi. 

E i monoblocchi finestra diventano essenziali in interventi come questi che, oggi, possono essere realizzati sfruttando importanti detrazioni fiscali. 

Installazione monoblocco finestra | Costantin Serramenti - Rovigo
Lato esterno monoblocco finestra

Posa in opera monoblocco isolante finestra | Costantin Serramenti - Rovigo
Lato interno monoblocco finestra

Ho scattato queste 2 foto in cantiere proprio durante l’installazione di monoblocchi isolanti a 4 lati con barriere al vapore e nastri di tenuta per una casa costruita seguendo i criteri NZEB (clicca qui per i dettagli del nostro intervento). 

Un sistema isolante unico formato dal cassonetto per gli avvolgibili, dalle spalle coibentanti che reggono il cassonetto e da una solida base. Insomma, una soluzione su misura, “tutto in uno”, per risolvere le criticità del foro finestra. 

Il monoblocco finestra, come già detto, scomparirà sotto intonaci e rasature – c’è ma non si vede! – e abbraccerà gli infissi che si integreranno perfettamente nel sistema costruttivo. 

La connessione tra infisso e muratura, nel caso specifico con il materiale isolante del cappotto termico, sarà perfetta, per un foro finestra che migliorerà in modo significativo le prestazioni della casa.  

E con un monoblocco finestra posato in modo qualificato spariranno tutti i ponti termici, principale causa di dispersione del calore e muffa in casa. Gli ambienti saranno più confortevoli e salubri. 

Ovviamente, anche l’isolamento acustico migliorerà notevolmente perché se non passa più l’aria, anche il rumore troverà la strada sbarrata. 

Ma come si installa un monoblocco finestra e quanto costa? 

Il prezzo del monoblocco coibentato per finestre non è un problema, il montaggio sì

Il monoblocco termico non costa poco. 

Ma è una soluzione che può essere installata sfruttando le nuove agevolazioni per il risparmio energetico. 

Quindi, il prezzo non è un gran problema. E con un risparmio futuro garantito sui consumi, in poco tempo, finalmente vivendo in una casa confortevole, l’investimento sarà più che ripagato. 

Invece, l’installazione potrebbe essere un problema, se non fatta direttamente dal serramentista. 

Una posa tradizionale, magari improvvisando in cantiere, di certo non può andar bene. Ecco, in questo caso sono soldi buttati via. 

Ma progettando nel dettaglio l’intervento per posare il monoblocco finestra sicuramente otterrai il risultato sperato e le prestazioni del serramento scelto saranno massimizzate in opera. 

Perché se vuoi la garanzia che il foro finestra raggiunga determinate prestazioni in termini di isolamento termoacustico, è opportuno rivolgersi a professionisti specializzati. Professionisti che non improvvisano ma che progettano. 

Professionisti che lavorano con metodo. 

Se sei alla ricerca della soluzione migliore per la tua casa, con la garanzia di una posa in opera qualificata di serramenti e monoblocco termico, contattami per una prima analisi del tuo caso. 

Sarò felice di illustrarti tutti gli step di UniCostantin, il Sistema Unico di Lavoro che abbiamo studiato in Costantin Serramenti per garantirti il massimo risultato dai tuoi nuovi infissi. 

Clicca qui e prenota ora la tua consulenza o vieni a trovarci nel nostro nuovo showroom. 

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.