Se vuoi risolvere problemi di spifferi dalle tue vecchie finestre ed evitare in futuro perdite per ventilazione anche con i nuovi infissi, concediti 3 minuti per leggere questo articolo
Eliminare gli spifferi dalle finestre.
Un intervento che non ha nulla di strano, se le tue finestre sono vecchie di 20 e più anni e non riescono più a proteggere gli ambienti di casa nel modo giusto.
Ma ritrovarsi a combattere con gli spifferi dopo aver speso fior di quattrini per acquistare nuove finestre è tutta un’altra storia.
E se non vuoi correre questo rischio, presta tanta attenzione a chi ti affidi.
Clienti alla ricerca di soluzioni definitive ai problemi di perdite per ventilazione a causa di vecchi infissi sono all’ordine del giorno. Perché è normale che un infisso di 20 o 30 anni fa, posato con sistemi tradizionali, non può garantire un elevato isolamento termico e acustico.
Ma trovarsi davanti un cliente disperato che ti chiede di eliminare gli spifferi dalle finestre nuove è cosa ben diversa.
Finestre nuove.
Finestre pagate a peso d’oro, ma che non hanno portato il risultato sperato.
Quale?
Rendere la casa più confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico.
Ed è successo davvero.
Più di una volta.
Come isolare le finestre dagli spifferi? Meglio progettare che ricorrere a rimedi post installazione
Non immagini quante finestre posate in malo modo ho visto da quando ho iniziato a fare questo lavoro.
Ma quando trovi finestre coprifilate alla meno peggio, semplicemente poggiate e non posate nel modo giusto, spifferi, infiltrazioni e muffa renderanno la casa invivibile.
E dal risolvere i problemi di scarso isolamento termoacustico con la sostituzione dei vecchi infissi, magari ti ritrovi in una situazione peggiore dopo aver speso tanti soldi.
Tutto questo può essere evitato.
Ovviamente, in un solo modo: progettando una posa in opera qualificata.
Serve metodo per eliminare gli spifferi dalle finestre
Ho deciso di scrivere questo articolo per metterti in guardia.
Perché magari ti rivolgi a un professionista pensando che sia il più bravo della tua zona, ma che invece non riesce a risolvere i tuoi problemi. Anzi, peggiora la situazione.
E ti sei fidato perché ti ha proposto il miglior prodotto sul mercato e, di conseguenza, hai pensato “sicuramente anche la posa in opera sarà eseguita in modo corretto.”
Mi dispiace, non è così scontato.
E se devi sostituire le tue vecchie finestre che lasciano passare spifferi e rumori, senza ritrovarti a combattere con gli stessi problemi dopo aver speso tanti soldi per acquistarne di nuove, prima del prodotto, scegli il professionista giusto.
Come fare?
Valutando il suo metodo di lavoro.
Se un serramentista non ti parla mai di posa in opera qualificata, ma è più propenso a portare la tua attenzione sulla “migliore finestra” – ricorda, non esiste la migliore finestra sul mercato – forse non è quello giusto.
Se la vecchia finestra non garantisce una buona tenuta deve essere sostituita. E su questo non ci piove.
Ma non è detto che la nuova finestra riuscirà a risolvere i tuoi problemi.
Perché se la posa in opera è fatta in malo modo, anche la migliore finestra non potrà garantirti la protezione e l’isolamento termico che cerchi.
La posa in opera da sola incide per più del 75% sul risultato finale.
Questo vuol dire che tu puoi scegliere la finestra più performante in assoluto, ma se questa viene posata male, servirà a poco.
Ecco come eliminare definitivamente gli spifferi dalle finestre
Andiamo al dunque.
Se hai problemi di spifferi in casa e non riesci ad avere un ottimale livello di comfort, nonostante i consumi elevati per il riscaldamento e il raffrescamento, devi provvedere alla sostituzione delle finestre vecchie.
Ma devi anche riqualificare perfettamente il foro finestra.
Come?
Progettando la posa in opera qualificata di nuovi infissi.
Ti elenco brevemente gli step del Sistema Unico UniCostantin, che abbiamo ideato in Costantin Serramenti per aiutarti a scegliere consapevolmente i tuoi nuovi serramenti e non avere problemi di nessun tipo in futuro:
- Consulenza iniziale per scegliere le tue nuove finestre in base alle tue esigenze.
- Sopralluogo per analizzare le criticità del caso e progettazione della posa in opera. Progettare? Esatto. Dettagliando tutte le singole fasi del lavoro di riqualificazione del foro finestra – non tralasciamo nessun elemento, provvedendo anche alla coibentazione del cassonetto, spesso messo in secondo piano – e scegliendo i materiali migliori per il tuo caso, possiamo garantirti un lavoro qualificato e l’assenza di spifferi e altri problemi dai tuoi nuovi infissi.
- Posa in opera effettuata da posatori interni e qualificati che non improvviseranno in cantiere, ma arriveranno già con le idee ben chiare per un lavoro pulito, veloce e che ti garantirà il “risultato come lo vuoi tu”. Perché appunto c’è una precisa progettazione dell’intervento.
E fidati, in tanti ignorano completamente tutto questo e continuano a lavorare “come si è sempre fatto”, cioè provvedendo ad un montaggio tradizionale “poco attento” e non in linea con gli standard prestazionali dei serramenti di ultima generazione.
Installazione infissi a Rovigo: UniCostantin è per te garanzia di risultato
Il mio consiglio, se vuoi risolvere definitivamente il problema degli spifferi, è quello di sostituire i tuoi vecchi infissi poco performanti e provvedere alla completa riqualificazione del foro finestra.
Insomma, affidarti a professionisti in grado di progettare una posa in opera qualificata studiata per il tuo caso specifico e che può garantirti l’assenza di spifferi, infiltrazioni e qualsiasi altro problema con le tue nuove finestre.
Se vuoi saperne di più sul Sistema Unico UniCostantin e vuoi prenotare una prima consulenza per valutare il tuo caso, clicca qui e compila il form.
Ti ricontatterò personalmente.
Stefano