Canalina termica infissi: forse ne hai sentito parlare o forse no, ma se devi acquistare nuove finestre per la tua casa, ti consiglio di leggere con attenzione questo breve articolo.
La canalina delle finestre è il “dettaglio” che può trasformare la tua casa in un incubo: scarso comfort termico e tanta condensa sui vetri. Ma sono problemi che puoi evitare investendo pochi euro in più sulle tue nuove finestre (una spesa davvero irrisoria) e affidandoti a chi presta sempre attenzione proprio ai “dettagli”.
Ma che cos’è la canalina?
Un “pezzo di metallo o di plastica” che separa le lastre del vetrocamera. E se ti sembra una cosa insignificante, ti sbagli di grosso.
Questo speciale distanziatore inserito nel vetrocamera può trasformare la tua casa in un incubo se non è termica. Perché?
Perché se è in metallo, crea un ponte termico all’interno della tua nuova nuova finestra e…
… sai cosa succede? Che si forma la condensa sul vetrocamera, che dovrai asciugare tutte le mattine, soprattutto nei mesi più freddi dell’anno.
Ti piacerebbe avere finestre così? Non credo proprio.
Allora devi sapere che esiste una soluzione facile e conveniente per evitare questo problema: la canalina termica infissi. Si tratta di una canalina in materiale isolante che impedisce la formazione di ponti termici e condensa.
Appunto, in materiale isolante e non in alluminio!
Continua pure a leggere e scopri perché devi evitare il metallo nel vetrocamera delle tue finestre.
Canalina termica infissi: il dettaglio che cambia tutto (e perché devi evitarla in alluminio!)
Sapevi che più del 50% delle finestre sul mercato ha una canalina in alluminio?
E sai cosa significa questo? Che tante persone stanno maledicendo il giorno in cui hanno detto «Sì, prendo queste finestre con canalina in alluminio per risparmiare un po’!», senza sapere che stavano per far entrare in casa il peggior nemico del comfort e del risparmio energetico.
E qui, non per fare polemica, la colpa è del venditore! Chi non è del settore o non ha acquisito un minimo di informazioni sulle caratteristiche tecniche e prestazionali dei serramenti, come può sapere che quella striscia che unisce le due o tre lastre di vetro che formano il vetrocamera può provocare seri problemi in casa?
La funzione della canalina è quella di creare uno spazio vuoto tra i vetri, riempito solitamente con gas argon, che impedisce il passaggio di calore. Ma non tutte le canaline degli infissi sono uguali. Alcune sono fatte di metallo, come l’alluminio, altre di plastica o di altri materiali isolanti.
Qual è la differenza tra una canalina termica infissi, quindi realizzata in materiale isolante, e una canalina in alluminio?
Immagina di portare una tazza di caffè bollente su un vassoio di metallo e di appoggiare il vassoio su un tavolo. Cosa succede? Che il metallo si scalda subito e trasmette il calore alla tua mano e al tavolo. Se non fai attenzione, ti puoi scottare la mano o rovinare il tavolo. Ora immagina di portare la tazza di caffè su un vassoio di legno e di appoggiare il vassoio sullo stesso tavolo. Cosa succede? Che il legno isola la tazza e non lascia passare il calore. Puoi tenere il vassoio senza bruciarti la mano e non danneggi il tavolo.
Lo stesso principio vale per le canaline presenti nel vetrocamera:
- se sono in metallo, come l’alluminio, trasmettono il freddo o il caldo, creando un ponte termico favorendo la formazione di condensa sul vetrocamera;
- se sono in plastica o in altro materiale isolante, non trasmettono il freddo o il caldo, ma lo bloccano, evitando la formazione della condensa superficiale sui vetri.
Insomma, i vantaggi della canalina termica infissi sono evidenti: più comfort e più risparmio energico. E sai qual è la cosa bella? Che puoi avere questi benefici con una spesa irrisoria di qualche euro in più per ogni finestra.
La canalina in alluminio è una bomba a orologeria programmata per scoppiare nei mesi più freddi e creare discomfort, ma ora sai come disinnescarla con una soluzione semplice ed economica.
Come avere le finestre giuste per la tua casa con l’aiuto di professionisti qualificati
Ti piacerebbe ritrovarti con infissi nuovi e condensa sui vetri?
Ti piacerebbe spendere tanti soldi e non avere il risultato desiderato in termini di comfort e risparmio energetico?
Non credo proprio.
Allora devi fare attenzione a scegliere la canalina giusta: la canalina termica infissi.
Ora che hai letto fino a qui e hai scoperto i vantaggi della canalina termica infissi e i rischi che corri con la canalina non isolante, forse ti starai chiedendo: «Ma come faccio a trovare le finestre migliori e adatte alle mie esigenze di comfort?»
E magari ti starai anche chiedendo: «Chi mi può aiutare a installarle nel modo corretto e garantirmi il massimo comfort e risparmio energetico?»
Se vuoi avere al tuo fianco professionisti qualificati che siano per te anche consulenti, evitando i soliti problemi con finestre con “dettagli pericolosi” e posate in malo modo, e se vuoi trovare soluzioni “a misura delle tue esigenze di comfort abitativo”, CLICCA QUI e prenota ora una consulenza personalizzata.
Sarò felice di illustrarti vantaggi e garanzie del Sistema UniCostantin con cui ti aiuteremo a fare la scelta giusta, valutando attentamente il tuo caso e le tue esigenze. Insieme troveremo una soluzione personalizzata che soddisferà le tue aspettative, con la garanzia di una posa in opera qualificata per massimizzare le prestazioni dei tuoi serramenti con zero problemi in futuro.
In Costantin Serramenti non trovi venditori, ma artigiani e consulenti attenti ai dettagli.
CLICCA QUI per scoprire i vantaggi del nostro Sistema che abbiamo studiato per aiutarti a vivere meglio la casa con i serramenti giusti e per prenotare subito la tua consulenza personalizzata.